Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito.

Versione gennaio 2017.

 

Gentile Utente,

Ringraziandola per aver acceduto alla nostra pagina web, desideriamo informala che i dati personali da lei forniti, ovvero altrimenti acquisiti durante la sua permanenza sul nostro sito, potranno essere oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa applicabile e degli obblighi di riservatezza cui siamo ispirati.

Finalità del trattamento.

I suoi dati saranno trattati per finalità strettamente correlate con la nostra attività, e classificabili prevalentemente nell’ambito delle attività proprie della corretta gestione e del normale funzionamento del nostro sito, al fine di offrirle una buona esperienza di navigazione.

Modalità del trattamento.

Il trattamento dei suoi dati avverrà mediante metodi idonei a prevenirene la perdita, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati, al fine di poterle garantire la loro sicurezza e riservatezza. Tra essi, particolare rilievo è assunto dall’ausilio di strumenti informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti.

Facoltatività del conferimento dei dati.

A parte quanto specificato per i dati di navigazione e i cookies, è libero di fornire i dati personali contattandoci ai recapiti indicati nel sito. Tali dati saranno trattati applicando i medesimi principi riportati nella presente informativa e il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Tipi di dati trattati. Dati di navigazione.

I sistemi informatici e i software preposti al funzionamento del nostro     sito web acquisiscono,

automaticamente e nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione su Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano, per esempio, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Cookie.

I cookie sono file di piccole dimensioni inviati dal sito al terminale dell’utente che lo sta visitando, con differenti scopi.

Nel nostro caso, nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito, che non utilizza cookie di profilazione; tuttavia, sono presenti alcuni cookie di Google Analytics, che permettono di monitorare la mera presenza dell’utente sul nostro sito, di misurarne il periodo di permanenza e di rilevare le eventuali parole chiave diitate durante la navigazione sullo stesso.

L’uso dei cookie di sessione (ossia quelli che non sono memorizzati in modo permanente sul terminale dell’utente e che svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di dati di sessione costituiti da numeri casuali generati dal server e necessari per consentire un’esperienza di navigazione sul nostro sito sicura, efficace ed efficiente.

I cookie di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.

Tra i cookie presenti sul sito, ci sono quelli che permetto all’utente un’interazione con i nostri social network.

Come disattivare i cookie.

È possibile disattivare i cookie, in tutto o in parte, attraverso la scelta dei parametri del proprio browser.

Di seguito sono riportate le informazioni relative ai browser più diffusi.

  • Internet Explorer: seguire il percorso “Strumenti > Opzioni internet > Privacy > Siti”; indicare quali siti autorizzare o bloccare, relativamente alla trasmissione dei cookie e confermare le modifiche cliccando sul pulsante “Ok”.
  • Opera: seguire il percorso “Preferenze > Avanzate > Cookie” e configurare la gestione dei cookie. Safari: seguire il percorso “Preferenze > Privacy” e configurare la gestione dei cookie.
  • Firefox: seguire il percorso “Strumenti > Opzioni > Privacy > Impostazioni cronologia > Impostazioni personalizzate” e configurare la gestione dei cookie.
  • Chrome: accedere alla finestra di dialogo per personalizzare il browser cliccando sull’apposita icona (solitamente posta in alto a sinistra) e seguire il percorso “Impostazioni > Mostra impostazioni avanzate > Privacy > Impostazioni contenuti > Cookie” e configurare la gestione dei cookie.

Soggetti coinvolti nel trattamento. Terze parti.

Durante la sua esperienza di navigazione sul nostro sito, è possibile che terze parti, collegate alla

nostra attività in qualità di fornitori di servizi, si trovino a trattare i tuoi dati personali. Ognuna di esse è autonoma titolare del trattamento.

Fermo restando che i suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, la informiamo che potrebbero essere comunicati alle autorità competenti, qualora ci fosse richiesto.

I suoi dati, per ragioni tecniche, sono conservati nei server del provider del servizio di hosting, di cui garantiamo la professionalità e gli standard di sicurezza previsti dalla normativa vigente in materia di privacy.

Webmaster.

Il nostro webmaster ha ricevuto l’incarico di gestire il nostro sito web. Maggiori informazioni sul suo sito:

http://www.duemetri.com

Facebook.

Utilizziamo il social network come semplice “vetrina” e solo per aumentare la nostra visibilità. Facebook è, pertanto, un autonomo titolare del trattamento, la cui privacy policy è disponibile al seguente link:

http://www.facebook.com/about/privacy

Google.

All’interno del sito sono presenti alcuni cookie, come spiegato nella relativa sezione. Google è, pertanto, un autonomo titolare del trattamento, la cui privacy policy è disponibile al seguente link:

http://www.google.com/intl/it_it/policies/privacy

Diritti dell’interessato.

La informiamo che, in qualità di interessato, ha diritto all’esercizio dei diritti riconosciuti dall’art. 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali.

Grazie al citato articolo, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento:

  • Di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati;
  • Di conoscerne il contenuto e l’origine;
  • Di verificarne l’esattezza o chiederne  l’integrazione, l’aggiornamento oppure   la rettificazione;
  • Di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
  • Di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro

Le eventuali richieste devono essere rivolte direttamente al titolare del trattamento.

Eventuali reclami possono essere inviati sia al titolare del trattamento dei dati, sia all’Autorità garante per la protezione dei dati personali (http://www.garanteprivacy.it ).

Titolare del trattamento.

Il titolare del trattamento è Albergo Lucciola sas di Domenico Roggeri & Co., contattabile ai seguenti recapiti:

Indirizzo: Via Giovanni Cozzi, 4, 18010, Santo Stefano al Mare, Imperia, Italia

Telefono: +39 0184 484 236/7/8 – Fax: +39 0184 486 700

Email: info@albergolucciola.it; PEC: albergolucciola@pec.it;

Il titolare del trattamento si riserva il diritto di modificare la presente informativa, sulla base dell’evoluzione del contesto di riferimento.